Cifre e fatti

Statuto fondazione di diritto pubblico (sede a Berna)
Luogo Canton Grigioni (Engadina)
Altitudine 1400 m s.l.m. (Clemgia/Scuol) – 3174 m s.l.m. (Piz Pisoc)
Clima asciutto, rigido, forte irradiazione solare, bassa umidità dell’aria
Superficie 170,3 km2, (17030 ha)
Fondazione 1.8.1914 (inizio: 1909)
Obiettivi protezione della natura totale, ricerca, informazione
Comuni locatori (%) Zernez (68,6), S-chanf (13,5), Scuol (13,2), Val Müstair (4,7)
Entrate del Parco 13 (obbligatorie)
Rete dei sentieri 100 km di sentieri pedestri ufficiali dei quali 2 itinerari alpini (bianco-blu-bianco)
Visitatori ca. 120 000 all’anno
Posti di sosta 18 (fuoco e bivacco proibiti)
Strada del Passo del forno 10 posteggi (numero di posti limitato)
Mezzi di trasporto pubblici 6 fermate autopostali nel Parco (P1/P3/P4/P6/P8, S-charl)
Pernottamento nel Parco: capanna Cluozza, hotel Parc Naziunal Il Fuorn
Campeggio proibito nel Parco (inclusi i posteggi); nei dintorni solo nei campeggi ufficiali
Info turismo Uffici del turismo
Escursioni guidate ogni martedì e giovedì, guide private su richiesta
Letteratura guida escursionistica, carta, CD-ROM, Volume illustrato
Sentiero naturalistico Il Fuorn-Stabelchod-Margunet-Val dal Botsch, 3 h 30, info
Cani devono stare fuori dal Parco, anche con il guinzaglio
Guardiaparco 8 a tempo pieno
Inverno Parco non percorribile (sci e racchette non permessi)
Bosco 28% (di cui 99,5% bosco di aghifoglie)
Praterie alpine 21% (qui cresce la maggior parte delle piante alpine)
Libero da vegetazione 51% (macereti, rocce, alta montagna)
Cervi 1800 - 2000 capi (permanenza in estate)
Gipeti vengono reintrodotti dal 1991 nella Val da Stabelchod
Equipaggiamento vestiti caldi; buoni scarponi da montagna; cannocchiale, info
Tavole informative presso ogni entrata nel Parco e posteggio (inizio del sentiero).
Informazione centro del Parco Nazionale a Zernez
Orari di apertura: In estate dal 1° giugno fino al 31 ottobre giornalmente dalle ore 8.30 fino alle 18.00
In inverno orari di apertura ridotti