Nascita e sviluppo

Fritz e Paul Sarasin, Carl Schröter e l’engadinese Steivan Brunies, i futuri fondatori del Parco Nazionale, osservavano con preoccupazione la progressiva accessibilità del mondo montano e la crescente industrializzazione. Per controbilanciare quest’evoluzione essi fondarono la Lega svizzera per la protezione della natura. La loro visione: riservare un pezzo di terreno, nel quale la natura si possa sviluppare senza essere disturbata dall’uomo. Nel 1906 Brunies commenta questa visione con le parole seguenti:

“… che solo con un’opera grande come questa, si può sperare di salvare in una determinata regione il mondo animale e vegetale rimasto conservato e originario della nostra terra”.