Ricercare

Come si evolve la natura senza l’intervento dell’uomo? La ricerca di base e quella di lunga durata permettono di capire processi complessi.

Gli scienziati dei diversi istituti di ricerca utilizzano questo laboratorio all'aperto unico per acquisire delle conoscenze sullo sviluppo delle specie e i cambiamenti dei biotopi nelle Alpi. I disturbi umani minimi e le attività di ricerca di lunga durata delle generazioni di scienziati di una volta offrono le condizioni ideali per diverse discipline di ricerca.

Le serie di dati del Parco Nazionale risalenti a tanto tempo fa sono uniche e spiegano l'importanza del Parco come luogo attrattivo di ricerca.

Le prime superfici di ricerca di lunga durata furono collocate già nel 1917 e da allora vengono regolarmente studiate e documentate.

Sul terreno i ricercatori del Parco Nazionale si riconoscono per la benda colorata che portano al braccio e informano volentieri sulle loro attività svolte.