Protezione assoluta
Il Parco Nazionale Svizzero comprende un pezzo di paesaggio alpino particolarmente impressionante con un ricco mondo animale e vegetale. La natura in questo ambiente viene lasciata a sé stessa permettendole di evolversi liberamente; l’uomo sta in retroscena ed è testimone dei processi dinamici che conferiscono a questo paesaggio un carattere unico.
Il Parco Nazionale più antico delle Alpi
Il PNS ha una superficie di 170 km2 ed è quindi l’area selvaggia più grande della Svizzera e l’unico Parco nazionale. Secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (UICN) è una riserva appartenente alla categoria Ia (grado di massima protezione, riserva naturale integrale). Siccome il Parco Nazionale è stato fondato nel 1914, esso è il più antico delle Alpi e dell’Europa Centrale.
Un mondo animale svariato
Una ricchezza straordinaria di animali alpini come camosci, cervi e marmotte sono una delle caratteristiche del Parco Nazionale. Svariate piante alpine colorano il paesaggio lungo i sentieri pedestri. I numerosi sentieri con dei gradi di difficoltà diversi offrono agli escursionisti delle possibilità molteplici.