Dafne

Dafne rosea Daphne striata (sopra)
Dafne mezereo Daphne mezereum (sulla destra)

La dafne tradisce la sua presenza con il suo intenso profumo.

Tutte e due le specie della famiglia delle Thymelaeaceae formano dei piccoli cespugli e sono velenose. La dafne rosea è più frequente nel Parco Nazionale, specialmente nei boschi di Pino montano.

Il dafne mezereo fiorisce già a fine aprile/inizio maggio, molto prima della formazione delle foglie. In autunno questi cespugli portano delle bacche rotonde, rosso-scarlatte.

La dafne rosea appartiene alle fanerogame molto diffuse nei boschi di pino montano. In giugno il suo profumo fragrante riempie l’aria del bosco dei pini. Le bacche sono di color arancione-marrone e ovali.