Linaria alpina
Questa graziosa pianta sopporta molto.
La linaiola alpina appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae. Si ha l’impressione che i suoi fiori colorati vivacemente guardino qualcuno con la bocca aperta o mostrino perfino la lingua. Questa pianta robusta cresce su un suolo ricco di calce o dolomite nei macereti fino ad un’altitudine di 3000 m. Nel Parco Nazionale la s’incontra per esempio su Murter, in fondo alla Val Plavna e sulla Fuorcla Trupchun.