La ricerca nel Parco Nazionale ha gli obiettivi seguenti:
• Acquisizione di conoscenze scientifiche attuali
• Osservazione di lunga durata e modellazione a servizio dell’individuazione precoce
• Basi e perizie per la gestione
• Dialogo, comunicazione e formazione
• Gestione delle conoscenze e dei dati
In quest’ambito vengono elaborati i seguenti poli di ricerca:
• Lo sviluppo della regione del Parco Nazionale sotto l’influsso del mutamento globale e dei cambiamenti climatici
• L’importanza dei disturbi per lo sviluppo a lunga durata degli ecosistemi
• Gli ungulati in un ambiente alpino
• I servizi degli ecosistemi protetti e delle risorse utilizzate in modo sostenibile per la società
• Fattori di successo per uno sviluppo regionale sostenibile includendo il PNS e la Biosfera
• 100 anni sotto il segno della dinamica naturale: lo sviluppo del PNS dalla sua fondazione
► Concetto di ricerca (download, in tedesco)