Il sistema informativo geografico del Parco Nazionale è stato creato nel 1992 su iniziativa della Commissione di ricerca dell’Istituto geografico dell’Università di Zurigo.
Il SIG del Parco Nazionale non viene solo utilizzato per la generazione di dati e mappe per l'amministrazione, la comunicazione e la gestione, ma soprattutto per la manutenzione, il backup e l'analisi dell’immensa mole di dati di ricerca raccolta nel parco nazionale e dintorni. Inoltre supportiamo i ricercatori ed elaboriamo dati di numerose discipline scientifiche. Questo implica una vasta conoscenza dei processi scientifici. Siamo degli esperti nelle seguenti aree SIG : cartografia, analisi spaziale, gestione dei dati, progettazione di database, amministrazione del sistema, topografia, fotogrammetria, telerilevamento, web GIS, applicazioni GIS mobili e monitoraggio visitatori.
Un catalogo dei geodati completo descrive i dati spaziali e collega i geodati con le pubblicazioni, i progetti e le istituzioni corrispondenti.
Contatto: gis@nationalpark.ch