Gli ungulati sono onnipresenti

Come utilizzano e influiscono i cervi, i camosci e gli stambecchi il loro spazio vitale e come si sviluppano le loro popolazioni?

La ricerca degli ungulati nel Parco Nazionale ha una grande tradizione. Dal 1920 vengono censiti gli effettivi. Negli anni 1990 si diede inizio a dei vasti progetti sugli ungulati. La telemetria e il sistema informativo geografico permettono di registrare e rappresentare graficamente gli spostamenti di singoli animali. I ricercatori sperano di chiarire con questi risultati la dinamica delle popolazioni di ungulati. Inoltre essi studiano in stretta collaborazione con altre discipline l’influsso degli ungulati su altre comunità viventi.

Link Trophic Cascades