Vegetazione

Il noto botanico Josias Braun-Blanquet è considerato il fondatore della sociologia delle piante vale a dire della scienza che si occupa della convivenza delle piante a dipendenza del loro ambiente. Egli acquisì molte delle sue conoscenze basilari nel Parco Nazionale.

Braun-Blanquet si accorse che la vegetazione si trasforma lentamende seguendo determinate regole e nel 1917 suppose che il bosco si sarebbe largamente diffuso senza l’influsso umano. Egli dispose in diversi punti nel Parco Nazionale delle superfici per l’osservazione a lungo termine che studiava regolarmente. Più tardi altri ricercatori completarono le superfici e proseguirono con la serie di studi.

20 anni fa, siccome il rimboschimento previsto non era praticamente avvenuto, si recintarono delle piccole superfici. I recinti permettono di confrontare lo sviluppo della vegetazione con o senza il pascolo degli ungulati. Nei 20 anni passati non si è ancora constatata una rigenerazione degli alberi chiaramente più alta nelle aree recintate a confronto di quelle aperte al pascolo.