Disposizioni di protezione
Il PNS appartiene alle aree meglio protette delle Alpi. I visitatori sono testimoni dei processi dinamici che conferiscono a questo paesaggio il suo carattere incomparabile.
Estratto dell'ordinanza sul Parco Nazionale Svizzero:
- Non è consentito uscire dai sentieri marcati e dalle aree di sosta contrassegniate da paletti
- È proibito lasciare qualsiasi tipo di rifiuto
- Oggetti naturali come animali, piante, legna o pietre non possono essere portati via
- Non si possono condurre cani, anche al guinzaglio
- D‘inverno l‘accesso è vietato (zona di tranquillità)
- Non sono permessi sport invernali (escursioni in sci o racchette da neve), biciclette o apparecchi volanti
- Non è consentito fare il bagno nei laghi e nei ruscelli
- Non è permesso accendere dei fuochi
- Non è concesso pernottare, nemmeno nei veicoli lungo la strada del Forno
- La natura non deve essere modificata
Anche l'impiego di droni è vietato: ► sito web dell'Ufficio federale dell'aviazione civile
I guardiaparco sorvegliano il rispetto delle disposizioni di protezione e sono autorizzati a punire le infrazioni.
Solo se tutti i nostri 150'000 visitatori annuali si attengono a queste regole, ognuno avrà le stesse opportunità di osservare la natura.
Ordinanza sul Parco nazionale svizzero